Un Malvasia di Candia, dove a luglio si procede alla sfogliazione per arieggiare il grappolo e consentire alla luce del sole di caricare di colore giallo oro i grappoli per aumentare densità e aromi. L'uva raccolta a mano viene stesa su un telo scuro per l'appassimento, poi viene frantumata rompendo l'acino e passata nella pressa soffice per ottenere un mosto. Vengono poi separate la parte densa (feccia) dalla parte buona e si procede alla fermentazione a temperatura controllata. A marzo viene imbottigliato. Ottimo abbinato a pasticceria e formaggi.
Passito

Malvasia di Candia

Colli Piacentini

Uve raccolte a mano a perfetta maturazione

In bianco a temperatura controllata

Giallo oro

Pieno e intenso

dolce

Ottimale alla temperatura di 12°C
Passito di Malvasia
13%
37,5cl

Abbinamento
Passito
Un Malvasia di Candia, dove a luglio si procede alla sfogliazione per arieggiare il grappolo e consentire alla luce del sole di caricare di colore giallo oro i grappoli per aumentare densità e aromi. L'uva raccolta a mano viene stesa su un telo scuro per l'appassimento, poi viene frantumata rompendo l'acino e passata nella pressa soffice per ottenere un mosto. Vengono poi separate la parte densa (feccia) dalla parte buona e si procede alla fermentazione a temperatura controllata. A marzo viene imbottigliato. Ottimo abbinato a pasticceria e formaggi.


Tenuta Contarda