Un Gutturnio Superiore fermo ottenuto dalla mescita di uve Barbera e Bonarda dei Colli Piacentini. Leggermente meno rotondo degli altri della stessa linea, si distingue per la corposità tipica dei vini fermi piacentini ed è adatto per accompagnare secondi piatti che necessitano di abbinamenti forti ma beverini.
Gutturnio Superiore

Barbera (60%) e Bonarda (40%)

Colli Piacentini

120 quintali per ettaro, secondo il disciplinare dei vini DOC dei Colli Piacentini

In rosso, con fermentazione a temperatura controllata

Rosso rubino, intenso

Caratteristico, vinoso e fresco

Corposo, pieno e leggermente rotondo

Ottimale alla temperatura di circa 18° C
Vino Fermo
12,5%
75cl

Abbinamento
Gutturnio superiore - Stracotto alla piacentina
Con lo stracotto alla piacentina scegliamo il Gutturnio Superiore della linea COLLI PIACENTINI. Un piatto a base di carne di manzo cotta in casseruola con un sugo di pomodoro, aromi e vino che necessita di un accompagnamento caratteristico, vinoso e corposo. Il suo sapore leggermente rotondo si sposa perfettamente con questa pietanza. Da servire alla temperatura di circa 18°.


Colli Piacentini